FEDAGRIPESCA
 

LATTE e FORMAGGI

Settore Zootecnico e Settore lattiero caseario– Rafforzamento misure di controllo per movimentazioni da territori a rischio Afta Epizootica – Situazione generale, aggiornamenti ed evoluzione.

Categorie: Circolari, Latte e Formaggi, Produzioni animali, Bovini Tags:

Vi informiamo il Ministero della Salute  con nota n. 9152 del 28/03/2025 ha informato in merito alla votazione di un progetto di Decisione della Commissione UE che, oltre alle zone di protezione e sorveglianza, istituisce una zona di ulteriore restrizione (ZUR) in alcune aree dell’Ungheria, della Slovacchia e dell’Austria con possibilità per le autorità di questi Paesi di concedere deroghe solo per le movimentazioni di animali verso il macello all’interno del Paese stesso.

Nella nota si evidenzia che si intende sottoporre a controllo tutte le partite di animali sensibili all’afta epizootica introdotte in Italia per ulteriore detenzione, escluse quindi quelle destinate alla macellazione diretta, provenienti dall’intero territorio dell’Ungheria e della Slovacchia e dei Lander austriaci confinanti dell’Austria.

Il Ministero, con le precedenti note n. 8847 del 27/03/2025, n. 8413 del 21/03/2025 e n. 8205 del 20/03/25 ha introdotto misure di controllo sulle partite e sulle movimentazioni dai territori a rischio.

Esse riguardano (per approfondimenti vedi nota n. 8847 del 27/03/2025):

1.      Le movimentazioni da macello; 

2.      Le movimentazioni verso altri allevamenti; 

3.      Raccomandazioni generali. 

Con nota successiva del 28/03/2025 n. 9152 di pari argomento e riferita alla nota prot. 8847 del 27/03/2025 il Ministero emana una nota che rafforza le misure di controllo per la movimentazione degli animali vivi nelle zone a rischio.

In sintesi, a seguito dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, ed al fine di evitare una sottovalutazione della diffusione malattia il Ministero informa che verranno sottoposte a controlli tutte le partite di animali sensibili all’afta epizootica introdotti nel territorio nazionale per ulteriore detenzione, escluse quindi quelle destinate alla macellazione diretta, provenienti dall’intero territorio dell’Ungheria e della Slovacchia; per quanto riguarda l'Austria, non essendosi verificati focolai di afta epizootica, i controlli dovranno essere effettuati soltanto per la partite provenienti dalle due regioni confinanti e dai Lander austriaci confinanti con i paesi menzionati Nieder osterreich e Burgen-land (vedi mappa nota  n. 8413 del 21/03/2025) già individuate come a rischio e soltanto per partite di animali destinate all’ulteriore detenzione.

Con nota successiva del 1° aprile prot. 9488 di pari oggetto e con riferimento alla precedente nota  del 28/03/2025 n. 9152 il Ministero emana una integrazione a seguito di un’ulteriore evoluzione della malattia  nei Paesi da essa interessati, dove viene indicato che le  misure di controllo precedentemente disposte sulle partite di animali aftoso-sensibili destinati ad ulteriore detenzione, dovranno essere  estese anche agli animali destinati alla macellazione diretta.

Vi terremo informati sull’evoluzione della malattia e delle decisioni in merito alle misure di controllo.

Alleghiamo alla presente Circolare le note del Ministero della salute in commento e rimaniamo a disposizione per chiarimenti.

 

Tag:

Documenti da scaricare

Comunicati stampa

Circolari

Doc e Pubblicazioni

Normativa