FEDAGRIPESCA
 

SEMINATIVI e GRANDI colture

GRANO, IL 14 MAGGIO A FOGGIA TORNANO I DURUM DAYS, CONFRONTO SUL RILANCIO DELLA FILIERA E PRIME PREVISIONI SULLA CAMPAGNA DI GRANO DURO

GRANO, IL 14 MAGGIO A FOGGIA TORNANO I DURUM DAYS, CONFRONTO SUL RILANCIO DELLA FILIERA E PRIME PREVISIONI SULLA CAMPAGNA DI GRANO DURO

Categorie: Comunicati Stampa, Seminativi e Grandi Colture, Primo Piano Tags:

Si svolgerà mercoledì 14 maggio a Foggia la nuova edizione dei Durum Days, l’evento internazionale che ogni anno riunisce tutte le sigle della filiera grano-pasta per fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel mondo. L’iniziativa è organizzata e promossa da Assosementi, Cia – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa, Unione Italiana Food, Crea e Areté, con il patrocinio della SIGA - Società Italiana Genetica Agraria e la partecipazione in veste di sponsor di Corteva Agriscience e di Syngenta.

Il tema scelto quest’anno è il rafforzamento delle relazioni di filiera, come volano indispensabile per accrescere la competitività di un comparto che è alle prese con quotazioni di grano duro al ribasso e un mercato sempre più incerto anche per la sensibilità a variabili climatiche, geopolitiche ed economiche.

Per partecipare all’iniziativa, che quest’anno si svolgerà solo in presenza, è necessario registrarsi utilizzando il link presente sul sito www.durumdays.com/, dove è possibile anche consultare il programma completo dei Durum Days.

Stare al passo con i più recenti risultati della ricerca è poi quantomai necessario, per essere pronti a sfruttarne le ricadute. Domani 6 maggio è in programma il webinar di avvicinamento ai Durum Days, organizzato dal Crea: Lo sviluppo del pangenoma dei frumenti tetraploidi come piattaforma per ricerca scientifica ed applicativa, a cura del Prof. Marco Maccaferri dell’Università di Bologna. Iscrizioni al webinar e link di collegamento sul sito www.durumdays.com.

Tag:

Documenti da scaricare