“Semplificazione e snellimento nelle fasi di presentazione e valutazione dei progetti di promozione, maggiore flessibilità operativa e adattamento dei progetti per rispondere all’instabilità economica e geopolitica globale. Sono queste alcune delle importanti novità introdotte in tema in tema di promozione dei vini italiani sui mercati dei Paesi Terzi che sono state inserite nel nuovo bando. Si tratta di modifiche significative che accolgono in pieno alcune delle principali richieste avanzate dalla cooperazione. Ringraziamo pertanto il Ministro e tutto il Ministero per aver dato risposte concrete alle esigenze delle aziende”. Così il Presidente del settore vino di Confcooperative Fedagripesca Luca Rigotti commenta la pubblicazione odierna del nuovo avviso relativo alla misura OCM Vino – Promozione sui mercati dei Paesi terzi
“Particolarmente apprezzabile – aggiunge Rigotti – è il lavoro svolto dal Ministero per ridurre i tempi e per semplificare l’iter di presentazione dell'istruttoria, così come per aver introdotto un sistema informativo sempre aggiornato che consentirà il monitoraggio costante dei progetti. Va nell’ottica di una maggiore semplificazione anche il superamento dell'obbligo di fornire tre preventivi per ciascuna attività di promozione che le aziende intendono realizzare sui principali mercati esteri del vino italiano”.
Anche il presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei ringrazia il ministro Lollobrigida “per il grande risultato raggiunto oggi con il nuovo bando: il Ministero ha dato prova di aver recepito in pieno le esigenze delle imprese del settore, chiamate a difendere la loro competitività in uno scenario di rapporti internazionali alquanto complicato”.
(foto di repertorio)