FEDAGRIPESCA
 

politiche COMUNITARIE e INTERNAZIONALI

QUADERNO DI CAMPAGNA: EUROPA APRE A POSSIBILITÀ DI PROROGA. FEDAGRIPESCA CHIEDE AL MINISTERO IL RINVIO DI UN ANNO E UNA RIVISITAZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE

QUADERNO DI CAMPAGNA: EUROPA APRE A POSSIBILITÀ DI PROROGA. FEDAGRIPESCA CHIEDE AL MINISTERO IL RINVIO DI UN ANNO E UNA RIVISITAZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE

Categorie: Comunicati Stampa, Politiche Comunitarie e Internazionali, Primo Piano Tags:


“L’Europa apre alla possibilità di prorogare di un anno il termine entro il quale le aziende agricole dovranno digitalizzare il Registro dei trattamenti eseguiti sulle colture. Auspichiamo ora che il Ministero faccia propria questa importante opportunità di rinvio al 1° gennaio 2027 e contestualmente sospenda l’obbligo per le aziende italiane di inserire i dati nel fascicolo. Ribadiamo infatti tutta la nostra perplessità sui nuovi obblighi burocratici imposti alle aziende in tema di utilizzo dei prodotti e dei trattamenti eseguiti, poiché si tratta di informazioni di natura sensibile connesse alla gestione imprenditoriale delle aziende agricole”.

Così il Presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei commenta il provvedimento con cui la Commissione proroga l’entrata in vigore del Regolamento 2023/564 che introduce l’obbligo della informatizzazione del Quaderno di Campagna.

“La nostra Federazione – prosegue il Presidente - ha condotto da tempo, facendosi portavoce delle istanze delle nostre cooperative e dei produttori associati, una costante azione sindacale per mitigare gli effetti di un provvedimento che riteniamo particolarmente gravoso”.

“La proposta della Commissione rimanda agli Stati membri la possibilità di recepire la proroga. Per questo motivo – conclude Drei - abbiamo immediatamente chiesto il sostegno politico al Ministro, affinché l’Italia si avvalga della facoltà di proroga a livello nazionale e metta mano alla revisione del decreto ministeriale 1° marzo 2021, ormai datato”.

Tag: