FEDAGRIPESCA
 

VINO

Vitivinicolo – Aggiornamenti normativi e modifiche operative

Categorie: Vino Tags:

Si comunica che i recenti provvedimenti ministeriali, il cui testo integrale è allegato alla presente circolare, hanno introdotto significative semplificazioni procedurali e proroghe di termini per il settore vitivinicolo, di cui si fornisce una sintesi discorsiva per immediata applicazione.

 

a)      Modifiche alla produzione dei vini dealcolati

Il Decreto Ministeriale 14 maggio 2025 n. 213946 semplifica il processo di produzione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati gassificati. In particolare:

·    è ora consentita la gassificazione in stabilimenti promiscui (previsti dall’art. 14 della L. 238/2016), purché si effettui una comunicazione preventiva all’ICQRF. Qualora la gassificazione avvenga in stabilimenti che producono vini spumanti con saccarosio, la comunicazione può essere congiunta a quella dello spumante;

·         il processo di dealcolazione non richiede più stabilimenti separati, ma può avvenire in locali dotati di registro dematerializzato (ai sensi del Reg. UE 1308/2013) e licenza di deposito fiscale per alcol etilico o prodotti intermedi. La soluzione idroalcolica deve però circolare in un circuito separato, chiuso e monitorato, conformemente alle procedure fiscali vigenti.

 

b)     Allineamento dello schedario viticolo

Con il Decreto Ministeriale 29 aprile 2025 n. 189647, le attività di allineamento delle superfici vitate allo schedario grafico (basato sul sistema SIPA) sono affidate all’AGEA, che definirà le modalità tecniche attraverso un’apposita circolare. Il Ministero stabilirà successivamente i criteri di riparto dei fondi destinati alle operazioni di allineamento o aggiornamento dello schedario.

 

c)      Proroghe per gli investimenti e le autorizzazioni

Sono state introdotte due rilevanti proroghe:

1.      Il Decreto Dipartimentale 29 maggio 2025 n. 241764 posticipa al 13 giugno 2025 il termine per presentare le domande di aiuto per l’intervento "Investimenti" (campagna 2025/2026), originariamente fissato al 30 marzo. La graduatoria di finanziabilità dovrà essere definita entro il 30 gennaio 2026 (in luogo del 30 giugno). Il precedente decreto n. 170040/2025 è abrogato.

2.      Il Decreto Dipartimentale 29 maggio 2025 n. 241802 proroga al 20 giugno 2025 (solo per il 2025) il termine per completare l’istruttoria delle domande di autorizzazione per nuovi impianti viticoli, a causa di ritardi nel sistema informatico SIAN.

 

Per chiarimenti, il dott. Antonello Ciambriello (Responsabile Settore Vitivinicolo) resta a disposizione all’indirizzo ciambriello.a@confcooperative.it.

Si confida nella massima diffusione della presente circolare alle cantine associate.

 

 

Tag:

Documenti da scaricare

filoDIRETTO

Comunicati Stampa

Circolari

Doc e Pubblicazioni

Normativa