FEDAGRIPESCA
 

Comunicati Stampa - politiche COMUNITARIE e INTERNAZIONALI

Agroalimentare, bene asse comune tra Italia e Paesi europei a difesa della politica di promozione, ma Commissione UE esca da ambiguità

Agroalimentare, bene asse comune tra Italia e Paesi europei a difesa della politica di promozione, ma Commissione UE esca da ambiguità Nel Consiglio Agricolo è stato presentato un documento sottoscritto da 19 Paesi Ue tra cui l’Italia. “Preoccupa tuttavia la risposta del Commissario, l’opzione di penalizzare alcuni settori non è stata ancora scartata”, ammonisce il presidente Mercuri.

Benessere animale, relazione approvata dal Parlamento UE non demonizza allevamenti europei, ma nuove politiche UE rischiano di penalizzare il settore Zootecnico

Benessere animale, relazione approvata dal Parlamento UE non demonizza allevamenti europei, ma nuove politiche UE rischiano di penalizzare il settore Zootecnico Mercuri: “Secondo le stime dello studio di impatto realizzato dall’Università di Wageningen, l’applicazione della strategia Farm to fork potrà ridurre la produzione zootecnica tra il 10 e il 15%”

UE, con scelte green di Bruxelles possibile calo fino al 30% della produzione agricola, lo rileva uno studio olandese

UE, con scelte green di Bruxelles possibile calo fino al 30% della produzione agricola, lo rileva uno studio olandese L’indagine realizzata dall’università di Wageningen delinea i possibili scenari causati dal taglio dei fitofarmaci e dall’incremento delle produzioni biologiche. “Si tratta di studi di impatto importanti che contribuiscono ad accrescere la consapevolezza tra i consumatori e le istituzioni” commenta il Coordinatore Ortofrutta di Alleanza Cooperative Agroalimentari Davide Vernocchi.
Prima 6789101112131415 Ultima