FEDAGRIPESCA
 

Comunicati Stampa - politiche COMUNITARIE e INTERNAZIONALI

AGRINSIEME INCONTRA CONFERENZA STATO REGIONI: QUESTIONE IMU E PAC IMPONGONO UNA STRATEGIA POLITICA

AGRINSIEME INCONTRA CONFERENZA STATO REGIONI: QUESTIONE IMU E PAC IMPONGONO UNA STRATEGIA POLITICA Con il Presidente Chiamparino sollevati i problemi legati alla burocrazia per la gestione della Pac, alla fiscalità opprimente per il settore e alla questione dell’embargo russo. “Serve un’impostazione generale tesa alla semplificazione, che colga le vere difficoltà degli agricoltori sostenendoli con una fiscalità più equa. Il rischio è quello che le proposte del Governo per l’agricoltura non si possano realizzare”

AGRINSIEME: “L’IMPRENDITORE AGRICOLO HA IL DIRITTO DI LAVORARE IN UN PAESE NORMALE”. LE VICENDE DELL’IMU, DELL’IVA, DEI DECRETI DI APPLICAZIONE DELLA PAC, DELLA PROGRAMMAZIONE DEI PSR

AGRINSIEME: “L’IMPRENDITORE AGRICOLO HA IL DIRITTO DI LAVORARE  IN UN PAESE NORMALE”. LE VICENDE DELL’IMU, DELL’IVA, DEI DECRETI DI APPLICAZIONE DELLA PAC, DELLA PROGRAMMAZIONE DEI PSR Il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari stigmatizza l’atteggiamento confuso, ondivago e assolutamente non tempestivo del Governo riguardo a questioni fondamentali  

NOMINA DE CASTRO A RELATORE PERMANENTE PER IL TTIP. LE CONGRATULAZIONI DI GIORGIO MERCURI (ALLEANZA COOPERATIVE)

NOMINA DE CASTRO A RELATORE PERMANENTE PER IL TTIP. LE CONGRATULAZIONI DI GIORGIO MERCURI (ALLEANZA COOPERATIVE) Il Ttip (Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti), sul quale De Castro sarà relatore permanente, andrà a regolamentare gli scambi commerciali con gli Stati Uniti, uno dei mercati più rilevanti per l’agroalimentare europeo 
Prima 9101112131415161718