“La pubblicazione in anticipo del bando consentirà di dare avvio per la prima volta al programma ad ottobre 2025 dando così la possibilità ai produttori ortofrutticoli di svolgere un’azione di vera educazione alimentare nel pieno rispetto della stagionalità dei prodotti, garantendo una distribuzione che copra l’intero anno scolastico. Ringraziamo il Ministero per il lavoro svolto e per le novità introdotte nel nuovo bando, che sono frutto anche di un’azione di sensibilizzazione svolta dalla nostra organizzazione per ottimizzare alcuni aspetti del programma”. Così il Presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei esprime il proprio apprezzamento sul nuovo bando Frutta e Verdura nelle scuole” pubblicato oggi dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Il Presidente Drei esprime anche soddisfazione rispetto al fatto che nel nuovo bando siano previsti premi e incentivi per i prodotti locali, biologici e a marchio DOP/IGP, così come sull’attenzione che è stata rivolta alla riduzione dell’impatto ambientale tramite l’ottimizzazione di imballaggi e logistica.
“Il nuovo bando - conclude Drei – darà alle nostre strutture cooperative la possibilità di svolgere un’efficace azione di sensibilizzazione per un maggior consumo di prodotti ortofrutticoli di qualità. In considerazione del trend negativo dei consumi, il programma “Frutta e verdure nelle scuole”, per il quale è previsto uno stanziamento complessivo di 14 milioni di euro, conferma la sua valenza strategica nell’incentivare abitudini alimentari salutari nelle scuole. La consapevolezza e l’attenzione per il cibo sano deve partire da bambini”.