Cooperative agroalimentari di Belluno e Treviso: crescita negli ultimi 10 anni mercoledì 20 dicembre 2017 Una ricerca di Confcooperative Belluno e Treviso, diretta dal sociologo Daniele Marini, evidenzia potenzialità e ricadute economiche dei comparti vitivinicolo, lattiero-caseario ed ortofrutticolo delle due province. Vitivinicolo risultati record.
LUCA RIGOTTI RIELETTO PRESIDENTE PER ACCLAMAZIONE IN UN’ANNATA RICCA DI RECORD: lunedì 18 dicembre 2017 113ª Assemblea Generale del Gruppo Mezzacorona: risultati eccellenti, una situazione economico-finanziaria brillante e molto solida, tanti progetti per il futuro
VENDEMMIA, UVA COOPERATIVA: CALO DEL 24% IN REGIONE DANNI PER GELATE E SICCITA’ SOPRATTUTTO IN COLLINA martedì 31 ottobre 2017 I dati delle cooperative vitivinicole di Confcooperative e Legacoop in Emilia-Romagna Il 25 e 26 novembre il debutto di Vi.Vite a Milano, il più grande evento del vino cooperativo
VENDEMMIA, UVA COOPERATIVA: CALO DEL 24% IN REGIONE DANNI PER GELATE E SICCITA’ SOPRATTUTTO IN COLLINA venerdì 27 ottobre 2017 I dati delle cooperative vitivinicole di Confcooperative e Legacoop in Emilia-Romagna Il 25 e 26 novembre il debutto di Vi.Vite a Milano, il più grande evento del vino cooperativo
FOCUS CENSIS VINO "Il nettare degli dei parla cooperativo e incanta i millennials" giovedì 26 ottobre 2017 Vi.Vite (Vino di vite cooperativo) sarà il primo appuntamento nazionale interamente dedicato alle cantine cooperative e ai suoi produttori. Si terrà a Milano, i prossimi 25 e 26 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia. Una due giorni per rendere protagonista il vino non solo nel suo aspetto economico, ma anche sociale di un settore che attrae i millenials e costruisce un’identità di qualità ed eccellenza tutta italiana.