UN VINO COOPERATIVO PRIMO ITALIANO NELLA TOP 100 DI WINE SPECTATOR venerdì 2 dicembre 2016 SANTANDREA (ALLEANZA COOP): CANTINE COOPERATIVE SEMPRE PIU’ORIENTATE SU STRADA DELLA QUALITÀ
VINO, PER COOP ITALIANE, FRANCESI E SPAGNOLE STIME SU GIACENZE CONFERMANO TENDENZA AL RIALZO DEI LISTINI. QUEST’ANNO 5MLN DI ETTOLITRI IN MENO (-2,1%) giovedì 1 dicembre 2016 A Roma, in occasione del secondo incontro tra Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Confédération des Coopératives Vinicoles de France e Cooperativas agro-alimentarias de Espana, il punto sulla situazione del mercato europeo e mondiale
IL TESTO UNICO DEL VINO È LEGGE: ORGANIZZAZIONI DELLA FILIERA SODDISFATTE lunedì 28 novembre 2016 Italia primo Paese europeo che si è dotata di un unico testo di legge
ANGELO MACI: BENE L’ATTIVAZIONE DI ENOLOGIA NEL SALENTO lunedì 24 ottobre 2016 Università e impresa insieme per specializzare l’offerta del territorio
SUCCESSO PER CONVEGNO SULLE DOC VITIVINICOLE ORGANIZZATO DA CONFCOOPERATIVE PORDENONE A RAUSCEDO NELLA MANIFESTAZIONE LE RADICI DEL VINO martedì 11 ottobre 2016 I consumatori chiedono sempre più la Denominazione di origine controllata come garanzia di qualità: le nuove Doc Friuli e Pinot Grigio delle Venezie nuovi strumenti per un lavoro di sistema come avvenuto per il Prosecco